Descrizione
Innesto per sonda lambda in acciaio inox
Raccordo sensore ossigeno per impianti di scarico
L’innesto per sonda lambda in acciaio, anche conosciuto come raccordo sonda lambda (o sensore per l’ossigeno), è un componente critico in una marmitta.
I nostri innesti per sonda lambda sono realizzati in acciaio inox di tipo AISI304. Devono essere saldati sul tubo dell’impianto di scarico.
Cos’è la sonda lambda e a cosa serve?
La sonda lambda è fondamentale per rilevare la quantità di ossigeno nei gas di scarico. Per questo motivo è anche detta sensore per l’ossigeno. Questo sensore fornisce informazioni in tempo reale alla centralina elettronica (ECU), che regola la quantità di carburante iniettato nel motore, ottimizzando così la miscela aria-carburante.
Quando il motore è in funzione, la sonda lambda misura la concentrazione di ossigeno nei gas di scarico, permettendo alla centralina di modificare il mix aria-carburante per ottenere una combustione ottimale. Se la miscela è troppo ricca (troppo carburante), la sonda segnala alla centralina di ridurre la quantità di carburante. Se è troppo magra (troppo aria), la centralina aumenterà l’iniezione di carburante.
L’innesto per sonda lambda è quindi fondamentale per le prestazioni della tua marmitta.
Perché utilizziamo l’acciaio inox AISI304?
- Resistenza alla corrosione: l’AISI304 è altamente resistente alla corrosione causata da agenti atmosferici quali acqua, acidi organici e inorganici.
- Igiene: la superficia liscia e non porosa, microscopicamente parlando, rende difficile l’adesione di sporco e batteri facilitandone la manutenzion.
- Durata: l’inossidabilità lo rende un materiale eccellente per chi necessita di prodotti duraturi e affidabili.
- Estetica: l’aspetto lucido tipico dell’acciaio lo rende molto apprezzato anche visivamente
- Versatilità: noi utilizziamo l’acciaio inossidabile AISI304 nel settore automotive, ma sappiamo che che può essere facilmente lavorato, saldato e formato in una vasta gamma di prodotti.
- Termoresistenza: l’AISI304 può resistere a temperature elevate senza perdere le sue proprietà meccaniche.
Come utilizzare il raccordo per sensore ossigeno sulla marmitta?
- Applicare un foro sul tubo del proprio impianto di scarico dove deve esserci l’innesto per sonda lambda
- Saldare
- Verificare la compatibilità
Cosa significa M18x1,5?
I nostri innesti per sonda lambda hanno il diametro maggiore di 18 millimetri. Il passo filetto è 1,5 millimetri. Per passo filetto si intende la distanza che intercorre tra due filetti consecutivi in un’elica.
Acquista ora il tuo raccordo per sensore ossigeno!
Non trovi quel che ti serve? Contattaci.